| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00046721 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariViale Cimitero |
| contenitore | cimitero, monumentale, Cimitero di Bonaria, Viale Cimitero, serie II |
| datazione | sec. XX ; 1904 - 1904 [analisi stilistica] |
| autore | Sartorio Giuseppe (1854/ 1922), |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 200, largh. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Cagliari |
| dati analitici | La lastra è occupata quasi interamente dal bassorilievo raffigurante la fanciulla sorretta da due figure angeliche rappresentate in scorcio. Nelle vesti, ornate finemente, motivi floreali incisi. L'iscrizione sul cartiglio è bicroma (oro e azzurro).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La composizione, sapientemente risolta, è impostata sulle diagonali delle ali degli angeli e del corpo della fanciulla di eterea consistenza. L'artista, per creare un insieme libero e sciolto, ha scolpito le figure indipendentemente dai limiti della lastra. L'opera nei suoi caratteri di fluida dinamicità e di raffinata eleganza è da ascriversi alla corrente liberty con riferimento alla scultura bistolfiana (cfr. Il conte Fulvio, Una visita in camposanto, L'Unione Sarda, 6/11/1905). |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Viale Cimitero |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lecca A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.213276 |
| longitudine | 9.123538 |