| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | trittico, insieme |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00016142 - 0 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto sala 7 |
| datazione | sec. XV prima metà; 1420 (ca.) - 1446 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Policleto di Cola (1380 ca./ 1446-1448), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | alt. 130, largh. 163, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | trittico composto da tre tavole cuspidate, con la centrale di dimensioni maggiori, privo di cornice originariaPersonaggi: Madonna con Bambino; San Francesco; Sant'Antonio abate. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | Entrato in Galleria nel 1867 dal convento del Farneto nei pressi di Perugia, il trittico è una rara testimonianza di pale d'altare realizzate a Perugia nel primo Quattrocento da pittori locali. Attribuito da Santi (1969, p p.121-122) sulla scorta della bibliografia precedente a Pietro di Domenico da Montepulciano, da Boskovits (1973, p.26) a Lello da Velletri, da Russel (1978, p.155) a Baldassarre Mattioli, da Toscano (1987, p.361) ad un anonimo Maestro di Palazzo Trinci, da Todini (1989, I, p.261) e De Marchi (19 92, pp.124, 133) a Pellegrino di Giovanni, è oggi ascritto da Lunghi (1996 , p.52) a Policleto di Cola, al quale sono assegnati anche una tavola con l'Agnello Mistico e la Madonna dei Raccomandati (inv.135) in Galleria ed affreschi in San Matteo degli Armeni e in Santa Maria Novella a Perugia. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia, COLOMBELLA |
| altre attribuzioni | Pellegrino di GiovanniLello da VelletriPietro di Domenico da MontepulcianoBaldassarre MattioliMaestro di Palazzo Trinci |
| bibliografia | Santi F.( 1969)pp.121-122 scheda n.100; Boskovits M.( 1973)pp.26, 42-43; Russel F.( 1978)p.155; Toscano B.( 1987)II, p.361; Todini F.( 1989)I, p.261; De Marchi A.( 1992)p.124, 133; Pittura Umbria( 1984)p.52; Sargentini C.( 1996)208 |
| definizione | trittico |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mercurelli Salari P.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Mercurelli Salari P. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |