| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sovrapporta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028571 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| autore | Parolini Giacomo (1663/ 1733), |
| materia tecnica | pietrastuccomuratura/ pittura |
| misure | alt. 150, largh. 160, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La sovrapporta in pietra grigia e riquadro sagomato con motivi a fogliame stilizzato e volute, è il pendant della scheda precedente, nello stesso ufficio. L'affresco centrale raffigura due putti in atto di giocare con grappoli d'uva. In primo piano è infatti un cesto colmo di uva e sulla destra si intravede il tronco di un albero.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'affresco sembra avvicinabile, per il caratteristico gioco dei putti e per la loro resa stilistica, all'ambito di Giacomo Parolini. |
| bibliografia | Riccomini E.( 1970)pp.33-37 |
| definizione | sovrapporta |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |