| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soprabito, monopetto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00646648 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito |
| datazione | sec. XX ultimo quarto; 1990 (ca) - 1995 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura francese(marchio) |
| autore | Lagerfeld Karl (1933/), |
| materia tecnica | lana/ pannolana/ feltrofibra artificiale-sintetica/ vellutoseta/ raso |
| misure | cm, lungh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Cappotto lungo di linea dritta, in sei teli di panno misto lana (lana e alpaca) di colore verde bosco predominante, con ulteriori filati nei toni del giallo, rosso e viola. Quattro grandi tasche anteriori, prive di patta (due all'altezza del seno, due sui fianchi), profilate di velluto sintetico di colore viola, così come il colletto a punta, le aperture delle maniche e il grande spacco posteriore. Apertura anteriore con quatto grandi bottoni in metallo dorato con motivo a intreccio e rispettive asole; polsi chiusi da tre bottoni simili, di grandezza inferiore. Fodera in raso di seta operato di colore verde bosco, con motivo di logo Chanel.n.p.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: etichetta, Qualificazione: commerciale, Posizione: internamente, Descrizione : CHANEL/ BOUTIQUE, |
| notizie storico-critiche | Il cappotto, come l'abito precedente, è una creazione della maison francese Chanel, affidata dal 1983 allo stilista Karl Lagerfeld. La severa linea d'ispirazione militare, il gusto per i dettagli dal forte contrasto cromatico e l'uso dei grandi bottoni in metallo dorato sono caratteristiche riscontrabili in altre creazioni della stessa maison risalenti alla metà degli anni '90. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Emilia-Romagna, BO, Bologna |
| definizione | soprabito, monopetto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guasti A.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli C.Sframeli M. |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 43.765150 |
| longitudine | 11.248242 |