| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | baldacchino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00745742 - 2 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX ; 1874 - 1874 [bibliografia; documentazione] |
| ambito culturale | ambito toscano, realizzazione(analisi stilistica) |
| autore | Mant Charles (1840/ 1881), |
| materia tecnica | ardesiapietra/ scultura/ pitturaghisa |
| misure | cm |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Baldacchino in pietra con quattro aperture ad arco sorrette da colonne tortili decorate da una perlinatura che si avvolge a spirale: arcate decorate da una fascia a nastro continuo e da una cornice a foglie terminanti in alto con una palmeta e in baso con figure di uccelli di profilo; una decorazione simile, ma con l'aggiunta di rosette, si svolge anche all'interno della struttura; cupola rivestita in ardesia e decorata agli angoli con figure di uccelli, impostata su un piccolo tamburo interamanete scolpito con un motivo a palmette; all'interno la cupola presenta un tamburo decagonale contenente specchiature sagomate ed è suddivisa in spicchi da motivi vegetali tipo candelabra eseguiti a bassorilievo e dipinti di giallo su fondo blu.n.p. |
| definizione | baldacchino |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Palmeri M.; Funzionario responsabile: Sframeli M.Bisceglia A. |
| anno creazione | 2012 |