| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00442517 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932 |
| contenitore | palazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito |
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1585/00/00 (post) - 1595/00/00 (ante) [documentazione] |
| autore | Franco Giacomo (1550/ 1620), |
| materia tecnica | rame |
| misure | cm, diam. 7.2, sp. 1.3 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Cornice a due facce per medaglioni.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | Provenienza: Museo Archeologico Nazionale di Venezia (Inv. Museo Arch. 1887, n. 58; Valentinelli 1872); depositato presso la Galleria G. Franchetti ca. nel 1926. Il manufatto si completa con due medaglioni separati, incisi a bulino e già inseriti nella presente cornice, che raffigurano il ritratto del doge Pasquale Cicogna, e la battaglia delle Curzolari, ovvero di Lepanto (1571); quest'ultimo risulta firmato da Giacomo Franco. Il Cicogna (1509-1595) venne eletto duca di Candia nel 1567, dove rimase fino al 1573; e divenne doge il 18 agosto del 1585 (Baiocchi, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 25, 1981). |
| bibliografia | Valentinelli G.( 1872)p. 113 |
| definizione | cornice |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Cannaregio, 3932 |
| ente schedatore | S162 |
| ente competente | S162 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi, Sandra; Funzionario responsabile: Moschini Marconi, Sandra; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bergamo, Maria (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bergamo, Maria (2006), Referente scientifico: NR (recup |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006; 2014 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |