| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta, opera isolata |
| soggetto | amorino con buccina su cavallo marino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00417632 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932 |
| contenitore | palazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550/00/00 (ca) - 1599/00/00 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega veneziana, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | cm, alt. 11.3, largh. 12, prof. 6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Amorino su cavallo marino, rivolto a destra, che soffia in una buccina. Fusione cava; patina bruna.Figure: Amorino. Oggetti: buccina. Animali: cavallo marino. |
| notizie storico-critiche | Il bronzetto perviene al museo grazie al lascito del barone Giorgio Franchetti (dono n. 30). L'opera, che rappresenta un amorino con buccina su cavallo marino, viene da Augusti (1997) ascritta a bottega veneziana influenzata dai modi di Niccolò Roccatagliata. Numerosi sono gli esemplari di soggetto simile, ugualmente ricondotti all'ambito veneziano della fine del XVI secolo, o ai più tardi emulatori di Roccatagliata, tra i quali si confrontino le statuette dei Musei Civici di Padova (Banzato, Pellegrini 1989, pp. 110-111, n. 97), del Museo Civico Amedeo Lia di La Spezia (C. Avery 1998, p. 188, n. 115) e del Castello Sforzesco di Milano. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1992)p. 119; Augusti A.( 1997)p. 120; Avery C.( 1998)p. 188, n. 115; Banzato D./ Pellegrini F.( 1989)pp. 110-111, n. 97 |
| definizione | statuetta |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Cannaregio, 3932 |
| ente schedatore | S162 |
| ente competente | S162 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi, Sandra; Funzionario responsabile: Moschini Marconi, Sandra; Trascrizione per informatizzazione: ART PAST/ Pertosa, Emanuela (2006); Aggiornamento-revisione: Campagnol, Isabella (2009), Referente scientifico: Cremonini |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2009; 2014 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |