| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | urna, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033127 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1737 - 1737 [documentazione] |
| autore | Delle Piane Giovanni Battista (/ 1804), |
| materia tecnica | bronzo/ doratura/ fusioneargento/ laminazione/ sbalzocristallo |
| misure | alt. 100, largh. 200, prof. 76, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | URNA IN CRISTALLO A BASE RETTANGOLARE, PROFILATA DA UNA CORNICE SAGOMATA IN BRONZO DORATO, DECORATA DA FOGLIE D'ACANTO. COPERCHIO PIRAMIDALE REGGENTE SULLA CUSPIDE UN CUORE FIAMMEGGIANTE IN ARGENTO; TONDI FESTONI, CASCATE DI FIORI IN ARGENTO ORNANO GLI SPIGOLI DEL COPERCHIO E DELLA VASCA.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'URNA, COME ATTESTANO LE FONTI (CFR. BIBLIOGRAFIA) FU ESEGUITA NEL 1737 DA G.B. DELLE PIANE (NON CITATO DALLA STORIOGRAFIA SUCCESSIVA) PARALLELAMENTE AI LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA CAPPELLA DI S.CATERINA INTRAPRESI A CELEBRAZIONE DELLA CANONIZZAZIONE DELLA SANTA. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| bibliografia | ALIZERI F.( 1846)VOL. II, P. 733; BEMPORAD A.( 1965)P. 103; LUCATTINI L.( 1975)P. 58 |
| definizione | urna |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CANDIA M.R.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: AVENA A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |