| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pannello di stallo di coro, centro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145212 - 4 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, Coro |
| datazione | sec. XVI ; 1514 (ca) - 1514 (ca) [analisi storica] |
| autore | Del Tasso Domenico di Zanobio (notizie 1514), Giuliano di Giovanni detto Pollastra (notizie sec. XVI), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ intarsio |
| misure | UNR, alt. 80, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | La decorazione a candelabro è in questo pannello molto articolata. alla base due foglie d'acanto ricurve sorreggono al centro una testa e proseguono incrociandosi verso alto formando due ampi girali, mentre al centro prosegue il candelabro. al di sopra una fascia trasversale sorregge, da bande opposte due lumi a olio, mentre al centro, sorrette da due volute e proseguendo verso l'alto, la decorazione e con rami di quercia, formanti un largo giro con testa di cherubino.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Dalla "Cronica Conventus Sanctae Mariae de Quercu", nel quale è riportato che il 7 gennaio 1514 si ha il cottimo degli stalli e degli intarsi del coro allogato a Domenico di Zanobio del Tasso ed a Giuliani di Giovanni detti il Pollastra, fiorentini, con l'obbligo di costruire gli stalli a somiglianza di quelli dell'Abbazia di Monte Oliveto fuori Siena e di porre sui pilastri i capitelli della forma di quelli del coro di San Salvatore, fuori la porta a San Miniato a Firenze. Gli stralli di Monte Oliveto fuori Siena furono eseguiti da Giovanni da Verona, architetto scultore, intagliatore e intarsiatore attivo soprattutto nei monasteri benedettini, nel 1503-1505. |
| definizione | pannello di stallo di coro |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |