| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145040 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, Chiostro |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 - 1510 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino/ scultura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Due pilastri decorati a candelabri sostengono una architrave con fregio a palmette e teste di cherubini e cornicione di foglie. Gli stipiti del portale sono lisci con semplice cornice rincassata; negli estradossi sporgono due teste barbate. I pilastri poggiano su alte basi recanti stemmi. La porta conduce al Chiostro gotico.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il Pinzi non riporta specifica notizia per il cottimo di questo portale, è tuttavia probabile che sia stato eseguito dalle stesse maestranze che hanno decorato i portali esterni e i portali della navata sinistra. |
| definizione | portale |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |