| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | urna |
| titolo | "I sette a Tebe" |
| soggetto | lotta di Eteocle e Polinice |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00143467 |
| localizzazione | PU, PergolaLargo S. Giacomo, 1 |
| contenitore | convento, Convento di S. Giacomo, Largo S. Giacomo, 1, Museo dei bronzi dorati e della città di Pergola, magazzino |
| datazione | sec. II a.C. primo quarto; 200 (ca.) - 175 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione etrusco-settentrionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracota; a matrice |
| misure | cm., alt. 27.3, largh. 21.7, lungh. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Ente locale, Comune di Pergola |
| dati analitici | cinerario fittile figurato sul lato anteriore; le due facce laterali e quella posteriore non presentano alcun tipo di lavorazione. Argilla rosa scuro.scena di lotta tratta dal mito tebano rappresentante la reciproca uccisione di Eteocle e Polinice alla presenza di due Lase con fiaccola in una mano, il braccio libero sollevato in segno di possesso sui due eroi. |
| bibliografia | Bianchi Bandinelli R.; Torelli M.( 1986)n. 182 |
| definizione | urna |
| classificazione | cinerari etrusco-settentrionali |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Pergola |
| indirizzo | Largo S. Giacomo, 1 |
| ente schedatore | S02 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Belfiore V.; Funzionario responsabile: Benelli E. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 43.551637 |
| longitudine | 12.836739 |