| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anfora, Dressel 2-4, anfora da trasporto della prima età imperiale |
| titolo | frammento di anfora Dressel 2-4 |
| soggetto | anfora tipo Dressel 2-4 con anse bifide ed orlo arrotondato |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176345 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, TR, Otricoli, Anfiteatro romano di Ocriculum |
| datazione | Eta' romana imperiale prima meta'; 50 a. C. (post) - 150 d. C. (ante) [bibliografia] |
| materia tecnica | argilla/ |
| misure | cm, alt. 24, 2, largh. 21, sp. 1, 5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Frammento di anfora Dr. 2.4, composto da orlo arrotondato, collo cilindrico, ansa bifide e parte della spalla. Argilla arancio poco depurata con inclusi di colore grigio.Anfora intera h. 94 cm. ca. Tip. Dressel 2-4 - Ostia II, n. 371. Periodo di diffusione dell'anfora Dr. 2-4: seconda metà del I sec. a. C. - prima metà del II sec. d. C. Principali contesti di rinvenimento: Roma, Ostia, Ocriculum, Pompei, Pozzuoli, Pisa, varie regioni d'Italia, Spagna, Francia, Regno Unito, Germania, Giudea (Gerusalemme). Contenitore per vino. |
| definizione | anfora, Dressel 2-4 |
| denominazione | anfora da trasporto della prima età imperiale |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Otricoli |
| localita | Anfiteatro romano di Ocriculum |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: C. Mocerino; Funzionario responsabile: Luana Cenciaioli |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 42.431437 |
| longitudine | 12.518271 |