| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, in terra sigillata italica cosp. 21.2 con orlo verticale, Piatto in terra sigillata italica |
| titolo | Piatto in TSI cosp. 21.2 |
| soggetto | Frammento di piatto in terra sigillata italica |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176329 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, TR, Otricoli, Teatro romano di Ocriculum |
| datazione | Eta' Giulio-Claudia ; 25 d. C. (post) - 45 d. C. (ca) [analisi dei materiali] |
| materia tecnica | argilla/ a tornio, lucidatura, lisciatura |
| misure | cm, alt. 2, 4, largh. 14, 6, sp. 1 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Piatto in terra sigillata italica, con scanalature concentriche, graffito sul retro, piede circolare, colore rosso corallo. La tipologia di questo piatto, è classificata nella categoria della cosp. 21. Piatti con orli verticali a fascia semplice o con sottili modanature e listello a quarto di cerchio o con gradino tra orlo e fondo. Manca il bollo ma dalla forma il piatto è attribuibile a L. GEL; O.-C. 737.Reperto rinvenuto da ignoti in zona teatro, area detta "le camerette", nei pressi dei vomitoria. Otricoli, 09/03/1987. |
| definizione | piatto, in terra sigillata italica cosp. 21.2 con orlo verticale |
| denominazione | Piatto in terra sigillata italica |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Otricoli |
| localita | Teatro romano di Ocriculum |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: C. Mocerino; Funzionario responsabile: Luana Cenciaioli |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 42.431437 |
| longitudine | 12.518271 |