| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bronzetto |
| soggetto | Imhotep |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00207408 |
| localizzazione | ITALIA, FI, Firenze, FirenzeVia della Colonna, 38 |
| contenitore | palazzo, Palazzo della Crocetta, Via della Colonna, 38, Museo Egizio di Firenze |
| datazione | Epoca tarda [analisi stilistica] |
| materia tecnica | bronzo/ fusione pienaoro/ doratura |
| misure | mm. |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Il bronzetto raffigura l'architetto Imhotep, seduto con le mani appoggiate sulle cosce a tenere aperto un papiro, ora perduto. Indossa una calotta liscia, collare usekh a cinque fili e lunga gonna con piega centrale. I tratti del volto sono modellati e gli occhi presentano una incrostatura d'oro in corrispondenza delle cornee. I piedi del personaggio poggiano su una base, di forma approssimativamente trapezoidale e cava, sotto cui si imposta un tenone. |
| bibliografia | Schiaparelli E.( 1887)p. 24, n. 206 |
| definizione | bronzetto |
| classificazione | Statuaria miniaturistica |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| localita | Firenze |
| indirizzo | Via della Colonna, 38 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Silvano F.; Funzionario responsabile: Guidotti M.C.; Trascrizione per informatizzazione: Andrenucci S. (2002) |
| anno creazione | 1985 |
| latitudine | 43.775651 |
| longitudine | 11.262946 |