| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | oinochoe |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00181739 |
| localizzazione | FI, Firenze, FirenzePiazza della Santissima Annunziata, 9 |
| contenitore | Museo Archeologico Nazionale, Piazza della Santissima Annunziata, 9, Magazzino sottosuolo 72 B 2 |
| datazione | VI secolo a. C. ; 600 a.C. - 501 a.C. [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | Produzione chiusina |
| materia tecnica | bucchero/ a incisione |
| misure | mm., alt. 160.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Ampia bocca trilobata, con beccuccio di versamento fornito di diaframma forato; fra bocca e collo nervatura; collo tronco-conico a profilo concavo; alla base del collo nervatura; ampia spalla convessa, distinta; ventre ovoide rastremato in basso; piede a tromba. Ansa a nastro, sormontante verticale, con attacco superiore bifido desinente lateralmente in apofisi a rotella. Bucchero nero. Sulla spalla baccellature pendule delimitate inferiormente da zig-zag. |
| altra localizzazione | reperimento: ITALIA |
| bibliografia | Montelius O.( 1910)994 |
| definizione | oinochoe |
| classificazione | Bucchero |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| localita | Firenze |
| indirizzo | Piazza della Santissima Annunziata, 9 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ristori S.; Funzionario responsabile: Maraschini V.Maggiani A.; Trascrizione per informatizzazione: Marchese M. (2007) |
| anno creazione | 1984 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |