| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua egizia |
| soggetto | figura regale maschile |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00025556 |
| localizzazione | MC, Treia, Treiap.zza della Repubblica, 1 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale, p.zza della Repubblica, 1, Museo Civico Archeologico |
| datazione | sec. I a.C. ; 99 a.C. (ca.) - 31 a.C. (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | arte tardo tolemaica(bibliografia) |
| materia tecnica | diorite; a tutto tondo |
| misure | cm, alt. 77.5, largh. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Ente locale, Comune di Treia |
| dati analitici | Figura stante con le braccia lungo i fianchi, i pugni chiusi, la gamba sinistra gradiente. Posteriormente un alto pilastrino. L'abbigliamento è costituito dal gonnellino che copre i fianchi fino a metà cosce e da un copricapo ora mancante, con i due lembi che scendono sul petto. I piedi e il plinto non sono finiti cos? come il retro della figura. |
| altra localizzazione | provenienza: MC, Treia; provenienza: MC, Treia |
| bibliografia | Capriotti Vittozzi G.( 1996-1997)v. XVI-XVII, pp. 10-12; Capriotti Vittozzi G.( 1999)pp. 159-162, II.1.S; Frapiccini N.( 2000)p. 102, n. 44; Bejor G.( 1977)p. 79; Capriotti Vittozzi G.( 2005)pp. 30-31, n. 13 |
| definizione | statua egizia |
| classificazione | scultura |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Treia |
| localita | Treia |
| indirizzo | p.zza della Repubblica, 1 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moscatelli U.; Funzionario responsabile: Mercando L.; Trascrizione per informatizzazione: Pignocchi G. (2003); Aggiornamento-revisione: Pignocchi G. (2004); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2004 |
| latitudine | 43.315385 |
| longitudine | 13.315987 |