| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | testa ritratto di statua |
| soggetto | personaggio maschile |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00027637 |
| localizzazione | MC, UrbisagliaTaverna Piccinini |
| contenitore | palazzo, comunale, Taverna Piccinini, Museo Archeologico Statale, piano 2: sala 1 |
| datazione | sec. I d.C. secondo quarto; 25 d.C. (ca.) - 37 d.C. (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | età augustea-tiberiana(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo bianco a grana fine; a tutto tondo |
| misure | cm, alt. 34, largh. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Viso caratterizzato da accentuata caratterizzazione fisionomica manifesta nel modellato scarno del volto, nella stempiatura dei capelli, nella rugosità della fronte e nella pronunciata fossetta sottostante la bocca. Il ritratto doveva essere inserito in una statua o su un busto come suggerisce il taglio circolare sotto l'attacco del collo. |
| altra localizzazione | reperimento: MC, Urbisaglia; provenienza: AN, Ancona |
| bibliografia | Capodaglio G.( 1994)p. 144; Delplace Ch.( 1981)pp. 807-810, n. 1; Delplace Ch.( 1981)v. XXXV, p. 55, n. 54; Delplace Ch.( 1993)p. 311; Fabrini G.M.( 2005)pp. 142-143, n. 72 |
| definizione | testa ritratto di statua |
| classificazione | scultura |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Urbisaglia |
| indirizzo | Taverna Piccinini |
| ente schedatore | S02 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Delplace Ch.; Funzionario responsabile: Brecciaroli L.; Aggiornamento-revisione: Montironi G. (1992); Consorzio Skeda (Venturi L.) (2003); Pignocchi G. (2004); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 1992; 2003; 2004 |
| latitudine | 43.204615 |
| longitudine | 13.392166 |