| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | erma |
| soggetto | Dioniso barbato |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00064802 |
| localizzazione | MC, Pollenza, Pollenzavia Roma, 32 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Cardinale Cento, via Roma, 32, Museo di Memorie Patrie Pollentine, vetrina destra, secondo ripiano |
| datazione | secc. I-II d.C. ; non id. - non id. [bibliografia] |
| ambito culturale | prima età imperiale(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo; scalpellatura e a tutto tondo |
| misure | cm, alt. 17.2, largh. 19, sp. 6 |
| condizione giuridica | proprietà Ente locale, Comune di Pollenza |
| dati analitici | Pilastrino rettangolare con testa barbata scolpita anteriormente. La fronte è cinta da una larga tenia (str?phion) che, circondando la fronte e chiudendosi con un ampio nodo piatto posto frontalmente, raccoglie una corona di foglie di vite. |
| altra localizzazione | reperimento: MC, Pollenza, c. da Moglie |
| bibliografia | Perna R.( 2005)pp. 198-199, n. 106 |
| definizione | erma |
| classificazione | scultura |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Pollenza |
| localita | Pollenza |
| indirizzo | via Roma, 32 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pignocchi G.; Funzionario responsabile: Percossi E.; Trascrizione per informatizzazione: Pignocchi G. (1995); Aggiornamento-revisione: Pignocchi G. (2004); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2004 |
| latitudine | 43.262236 |
| longitudine | 13.353940 |