| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | architrave | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 16 00095743 | 
| localizzazione | ITALIA, Puglia, FG, Lucera | 
| contenitore | anfiteatro | 
| datazione | Eta' di Costantino ; 306 d.C.  - 350 d.C. [iscrizione] | 
| materia tecnica | marmo cristallino | 
| misure | cm, alt. 41, largh. 125, sp. 60 | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Frammento di epistilio con iscrizione. Parte anteriore tripartita: coronamento costituito da listello e gola rovescia con kyma di foglie di quercia o tribolo d'acqua; fascia superiore con iscrizione; fascia inferiore liscia. L'iscrizione occupa tutta la fascia superiore, da margine a margine (quindi proseguiva su altri blocchi). Parte posteriore dell'architrave ugualmente tripartita, ma con fasce liscie. Soffitto dell'architrave con serie di modanature che incorniciano una centrale a profilo semicircolare. Sul lato destro sono presenti due fori (distanza interna 16 cm) per l'inserimento di una colonna inquadrati entro modanature a semicerchi concentrici che si congiungono alle modanature dritte. Il blocco appartiene ad un architrave costituito da più parti. | 
| bibliografia | Caputo, G.(	1987) | 
| definizione | architrave | 
| classificazione | EDILIZIA/ELEMENTI ARCHITETTONICI /ELEMENTI STRUTTURALI | 
| regione | Puglia | 
| provincia | Foggia | 
| comune | Lucera | 
| ente schedatore | S63 | 
| ente competente | S63 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cito, M.G.; Funzionario responsabile: Muntoni, I.M. | 
| anno creazione | 2012 |