| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lekythos |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 16 00092733 |
| localizzazione | ITALIA, Puglia, BR, Brindisi, BRINDISIPiazza Duomo 7 |
| contenitore | palazzo, Provinciale, Museo Archeologico Provinciale "F. Ribezzo", Piazza Duomo 7, Sala Collezioni vetrina 1 |
| datazione | Sec. V a.C. ; 450 a.C. - 430 a.C. [bibliografia] |
| ambito culturale | Produzione attica(bibliografia) |
| materia tecnica | argilla/ verniciatura/ ingubbiatura/ a tornio veloce |
| misure | cm, alt. 14.3, |
| condizione giuridica | proprietĂ Ente pubblico territoriale, Provincia di Brindisi |
| dati analitici | Lekytos con imboccatura troncoconica, collo lungo e sottile, spalla a profilo obliquo, corpo cilindrico rastremato verso il basso, alto e stretto piede a discosono risparmiate la spalla, la parte superiore del corpo, la costa laterale del piede.Sulla spalla, trattini e raggi. Nel pannello a fondo bianco, ramo d’edera e corimbi tra fasce a reticolo. Una fascia sottile corre lungo la costa laterale del piede |
| bibliografia | Mannino K.( 2006)pp. 45-46, cat. n. 13 |
| definizione | lekythos |
| classificazione | Ceramica attica a fondo bianco |
| regione | Puglia |
| provincia | Brindisi |
| comune | Brindisi |
| localita | BRINDISI |
| indirizzo | Piazza Duomo 7 |
| ente schedatore | S63 |
| ente competente | S63 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Epifani, Silvana; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Marinazzo, AngelaCocchiaro, Assunta; Trascrizione per informatizzazione: Caliandro, Giuseppina (2013) |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 40.606195 |
| longitudine | 17.898436 |