| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | skyphos |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 16 00092764 |
| localizzazione | ITALIA, Puglia, BR, Brindisi, BRINDISIPiazza Duomo 7 |
| contenitore | palazzo, Provinciale, Museo Archeologico Provinciale "F. Ribezzo", Piazza Duomo 7, Sala Collezioni, vetrina 2 |
| datazione | sec. IV a.C. ; 370 a.C. - 350 a.C. [bibliografia] |
| ambito culturale | Produzione apula(bibliografia) |
| materia tecnica | argilla/ a tornio veloce |
| misure | cm, alt. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Provincia di Brindisi |
| dati analitici | Skyphos a vasca profonda, anse a bastoncello impostate orizzontalmente sotto l’orlo, piede ad anello.un satiro con phiale e situla in movimento verso sinistra. Lato B: figura femminile stante con phiale e situla. |
| bibliografia | Sciarra B.( 1976)p. 61, nn. 512-533; Trendall A.D. / Cambitoglou A.( 1978)p. 1059, n. 208a; Lippolis E.( 1996)pp. 54-55, n. 18 |
| definizione | skyphos |
| classificazione | Ceramica italiota a figure rosse |
| regione | Puglia |
| provincia | Brindisi |
| comune | Brindisi |
| localita | BRINDISI |
| indirizzo | Piazza Duomo 7 |
| ente schedatore | S63 |
| ente competente | S63 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Epifani, Silvana; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Marinazzo, AngelaCocchiaro, Assunta; Trascrizione per informatizzazione: Caliandro, Giuseppina (2013) |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 40.606195 |
| longitudine | 17.898436 |