| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | capitello, ionico a quattro facce | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 16 00030922 | 
| localizzazione | ITALIA, Puglia, FG, Lucera | 
| contenitore | anfiteatro | 
| datazione | II  a.C. [analisi stilistica; analisi tipologica] | 
| materia tecnica | pietra di Apricena | 
| misure | cm, alt. 56, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Frammento di colonna sormontato da un capitello ionico a quattro facce con volute diagonali e privo di rocchetti. Le volute hanno sezione concava con leggera scanalatura e spirale terminante all'interno con un bottone circolare piatto. Dai bottoni pendono verso il basso ghirlande a festone, che vanno a coprire in parte il sommo della colonna. Al centro dell'abaco tra le volute è una decorazione floreale non chiaramente leggibile. Su di un altro lato tra le volute vi è una fascia aggettante composta da toro e listello. Foro rettangolare per il fissaggio sulla base del capitello. | 
| bibliografia | Pensabene, P.(	1973)202; Hermann, W.(	1988)16 | 
| definizione | capitello, ionico a quattro facce | 
| classificazione | EDILIZIA/ELEMENTI ARCHITETTONICI /ELEMENTI STRUTTURALI | 
| regione | Puglia | 
| provincia | Foggia | 
| comune | Lucera | 
| ente schedatore | S63 | 
| ente competente | S63 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Blundo, A.G.; Funzionario responsabile: Mazzei, M.; Aggiornamento-revisione: Cito, M.G. (2012), Referente scientifico: Muntoni, I.M.; | 
| anno creazione | n.r. | 
| anno modifica | 2012 |