| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | lastra | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 16 00095749 | 
| localizzazione | ITALIA, Puglia, FG, Lucera | 
| contenitore | anfiteatro | 
| datazione | Eta' di Augusto fine/ inizio; I sec. a.C.  - I sec. d.C. [confronto] | 
| materia tecnica | pietra di Apricena (fiorito) | 
| misure | cm, alt. 74, lungh. 167, sp. 23 | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Lastrone rettangolare con bassorilievo di quattro strumenti da lavoro. Da sinistra a destra: - Malleus (martello a due facce), posizionato nel senso della lunghezza della lastra, ma appena obliquo rispetto ai lati del lastrone. Si trova sul lato superiore sinistro, con manico a sinistra e testa a destra, più vicina al margine superiore del lastrone.  - Libella, nella metà sinistra del lastrone, in posizione centrale. Rappresenta come una A con all'interno un filo a piombo fissato nel vertice in alto.  - Perpendiculum (filo a piombo) costituito da un cono appuntito pendente da un filo con fiocco finale e filo svolazzante. - Cazzuola in posizione verticale sul lato destro del lastrone, con manico in alto e lama a forma triangolare. | 
| bibliografia | Blundo, A.G.(	1993)pp 32-35; Zimmer, G.(	1982)pp.167-168 n91;p170 nn.94-95;pp172-173 nn97 e 99 | 
| definizione | lastra | 
| classificazione | EDILIZIA/ELEMENTI ARCHITETTONICI /ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO | 
| regione | Puglia | 
| provincia | Foggia | 
| comune | Lucera | 
| ente schedatore | S63 | 
| ente competente | S63 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cito, M.G.; Funzionario responsabile: Muntoni, I.M. | 
| anno creazione | 2012 |