| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | lucerna | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 12 00790346 | 
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma | 
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia | 
| datazione | II sec. d.C. inizio[analisi stilistica] | 
| materia tecnica | argilla, matrice | 
| misure | cm, diam. 8, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza Beni Archeologici dell'Etruria meridionale | 
| dati analitici | Lucerna a becco corto, ansa verticale con doppio solco, forata, sulla spalla grappoli d''uva e foglie di vite attorno a un disco concavo con tre solchi concentrici. Si tratta di un modello corinzio ben attestato e largamente imitato anche ad Atene e Cipro, e a Roma databile all''inizio del II secolo d.C. ( Broneer O, Corinth IV.2. Terracotte Lamps, Cambridge Mass. 1930, nn. 570 -571). sul fondo esterno bollo: CIVLINIGEN | 
| definizione | lucerna | 
| regione | Lazio | 
| provincia | Roma | 
| comune | Roma | 
| ente schedatore | S45 | 
| ente competente | S45 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Martines M.T.; Funzionario responsabile: Boitani F. | 
| anno creazione | 2001 | 
| latitudine | 41.898416 | 
| longitudine | 12.545145 |