| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | lucerna | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 12 00790356 | 
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma | 
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia | 
| datazione | I sec. d.C./ II sec. d.C. seconda metà/ inizio[analisi stilistica] | 
| materia tecnica | argilla, matrice | 
| misure | cm, diam. 6,3, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | lucerna a corpo circolare, con corto becco a cuore; la spalla angolare  è separata dal disco da una costolatura circolare.Sul disco è Diana stante di prospetto, indossa lunga  tunica con kolpos, in atto di sollevare un braccio per prendere dalla faretra, che sulla spalla una freccia;accanto a lei un cane che solleva il muso verso la dea;.sul fondo esterno bollo di officina centro-italica.Cfr Gualandi Genito M.C.,Lucerne Fittili delle collezioni del Museo Civico Archeologico di Bologna, Bologna 1977, n 354 p.146 | 
| definizione | lucerna | 
| regione | Lazio | 
| provincia | Roma | 
| comune | Roma | 
| ente schedatore | S45 | 
| ente competente | S45 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Martines M.T.; Funzionario responsabile: Boitani F. | 
| anno creazione | 2001 | 
| latitudine | 41.898416 | 
| longitudine | 12.545145 |