| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fibula con arco a gomito |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00789770 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | IV sec. a.C./ III sec. a.C. fine[bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo, fusione |
| misure | cm, largh. 2,95, lungh. 7,1, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Arco a gomito, formato da una lamina a sezione rettangolare slargata a foglia e unita allo spillone mediante una doppia molla unilaterale. La staffa, saldata all''arco, è del tipo a placca verticale trapezzoidale, ripiegata inferiormente a fermaglio semicircolare e superiormente provvista di un peduncolo cilindrico ornato da tre solchi. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | fibula con arco a gomito |
| classificazione | ornamenti/ Guzzo, classe D3, tipo I |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cons. Arch.; Funzionario responsabile: Cataldi M. |
| anno creazione | 2000 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |