| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | elemento di immanicatura |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00789847 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | IV sec. a.C./ III sec. a.C. ultimo quarto/ primo quar[bibliografia; contesto] |
| materia tecnica | osso, lavoratoosso, taglioosso, levigatura |
| misure | cm, alt. 1,3, diam. 4,9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Dischetto lenticolare attraversato da un ampio foro centrale perpendicolare al piano delle facce; faccia superiore bombata e liscia, sulla parte inferiore si sviluppa un collarino anulare a sezione svasata che racchiude la protuberanza intorno all''orefizio del foro. Superficie levigata aulla faccia superiore e grezza su quella inferiore. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | elemento di immanicatura |
| classificazione | oggetti da toeletta |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cons. Arch.; Funzionario responsabile: Cataldi M. |
| anno creazione | 2000 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |