| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | oinochoe di forma VII |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00789758 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | IV sec. d.C./ III sec. d.C. fine/ inizio[bibliografia] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 22,1, diam. 12,1, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Becco rialzato a cartoccio con labro seplice appena ripiegato anteriormente e sottolineato da un doppio solco; collo cilindrico, corpo ovoide, piede ad anello, ansa a nastro impostata sull''orlo e sulla spalla. Vernice sotto il piede, sulla metà inferiore del corpo, sull''ansa e sul labbro, anche all''interno. Decorazione. Sul collo una palmetta aperta compresa tra elementi verticali ai lati dell''ansa; sulla spalla palmette e fiori, sulla massima espansione del ventre un giro di onde correnti a destra, |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | oinochoe di forma VII |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure nere/ etrusca |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cons. Arch.; Funzionario responsabile: Cataldi M. |
| anno creazione | 2000 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |