| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | strigile |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00789834 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | IV sec. a.C./ III sec. a.C. fine/ primo quarto[bibliografia; contesto] |
| materia tecnica | bronzo, laminazionebronzo, fusionebronzo, battitura |
| misure | cm, largh. 3,8, lungh. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Capulus in verga a sezione rettangolare ripiegata e saldata su se stessa a maniglia rettangolare, incavato davanti a guscio per l''alloggio della ligula; ll''estremita del capulus saldata alla ligula è desinente a foglia tripartita, decorata ai lati da due scanalature longitudinali, cui si appoggia altra estremità, desinente a foglia singola allungata, ornata ai lati da due cavità conformati a faggioli contrapposti e con un piccolo forellino centrale presso la punta (forse l''alloggio di un ribattino, atualmente polverizzato); la ligula, eseguita separatamente e saldata sopra il capulus, è a sezione trasversale concava ed è ricurva al centro, in senso di lunghezza, formando un angolo grosso modo retto, ma ben arrotondato. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | strigile |
| classificazione | oggetti da palestra |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cons. Arch.; Funzionario responsabile: Cataldi M. |
| anno creazione | 2000 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |