| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fibula ad occhiali |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00788516 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VIII sec. a.C. prima metà[bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo, fusionebronzo, battitura |
| misure | cm, largh. 8,5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | costituita da due spirali di filo di bronzo avvolte per otto giri una delle quali terminante in un lungo ardiglione. Al centro della fibula, tra le due spirali il filo è piegato a formare un piccolo "otto". Questo tipo di fibula appare nell''XI sec. a.C. e perdura fino al V sec., trovando un''ampia attestazione nelle culture adriatiche, dal Piceno all''Apulia e in quelle dell''Italia meridionale. Nel Lazio e più in generale sul versante medio tirrenico sono piuttosto isolate. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Palestrina |
| definizione | fibula ad occhiali |
| classificazione | ornamenti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Suaria L.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1999 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |