| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anello con castone a cartiglio |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00788510 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VI sec. a.C. seconda metà[bibliografia] |
| materia tecnica | oro, filigranaoro, saldaturaoro, fusione |
| misure | cm, diam. 1,8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | verga tubolare con grande castone a cartiglio e decorazione a sbalzo che occupa l''intero campo: una figura alata nello schema della corsa in ginocchio tra un mostro alato ed un felino. Lungo il margine del castone decorazione perlinata; il bordo esterno è filigranato con un motivo di doppie spirali ad "esse" con perlina nell''occhio della voluta. E'' un tipo di anello di origine fenicia diffuso nel VII e soprattutto nel VI sec. a.C. in molti centri del mediterraneo e ampiamente imitato in Etruria dove le botteghe produttrici sono probabilmente da localizzare a Vulci. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Cerveteri |
| definizione | anello con castone a cartiglio |
| classificazione | ornamenti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Suaria L.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1999 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |