| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anfora |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00754315 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VI sec. a.C. terzo quarto[analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 23,6, diam. 10,3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Collo distinto, corpo ovoidale, piede svasato. Decorazione accessoria: alla base del collo, tracce di foglia capovolta; al di sotto delle anse, palmetta capovolta in rosso impostata su volute nere; al di sotto della scena figurata, serie di palmette nere con foglie interne rosse a sdraio verso destra impostate su volute nere; sotto, ramo d''edera orizzontale, con foglie alternatamente rosse e nere; nella parte inferiore del corpo, raggiera in nero; piede interamente verniciato di nero. Decorazione figurata entro spazio metopale: al centro, deinos posato su una base; a destra, giovane verso destra retrospiciente, con gamba sinistra sollevata in atto di stringere il fallo di una figura maschile barbata a destra stante con braccia tese e gambe leggermente flesse; a sinsitra del deinos, parte inferiore del corpo di una figura maschile verso sonistra, in atto di toccare con la sinistra i glutei del giovane a destra del deinos; a sinistra, gambe di una figura in movimento verso sinistra e pa |
| definizione | anfora |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica pontica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Michetti L.; Funzionario responsabile: De Lucia M.A. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |