| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anfora |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753908 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VII sec. a.C. primo quarto[contesto; bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo, fusionebronzo, incisione |
| misure | cm, alt. 27, diam. 20,5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | anfora di lamina di bronzo, parete obliqua, spalla arrotondata, collo basso a tronco di cono, orlo espanso. Composta unendo con chiodi ribattuti almeno tre lamine orizzontali: per il corpo, per la spalla e parte del collo, per la parte superiore del collo e l''orlo. Decorazione a sbalzo con borchiette tra fili di punti e, sulla spalla, con borchiette distanziateal centro di costolature concentriche. Anse a nastro traforate, contornate con puntini a sbalzo |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Palestrina |
| definizione | anfora |
| classificazione | vasellame metallico |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maneschi L.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |