| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | patera |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753863 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VII sec. a.C./ III sec. a.C. [bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo, laminazionebronzo, battiturabronzo, tornio |
| misure | cm, alt. 6,5, diam. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | labbro ingrossato introflesso, con orlo piatto, distinto esternamente da linea incisa. Vasca a profilo continuo con alta parete rientrante e fondo indistinto convesso. Lamina ripiegata a formare il labbro, ribattuta e tornita; decorazione incisa. |
| definizione | patera |
| classificazione | vasellame metallico |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caramella G.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |