| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | simpulum | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 12 00753903 | 
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma | 
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia | 
| datazione | V sec. a.C. prima metà[bibliografia] | 
| materia tecnica | bronzo, laminazionebronzo, fusionebronzo, tornio | 
| misure | cm, largh. 3,5, lungh. 39,6, sp. 0,3 | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | labbro estroflesso con orlo arrotondato e breve collo. Lunga ansa orizzontale, costituita da un bastoncello a sezione rettangolare che si biforca in un doppio filo avvolto attorno al collo del vaso e annodato; all''altra estremità, espansione allungata che termina con un uncino verticale conformato a testa di anatra stilizzata. Vaso in  lamina tornita, ripiegata a formare l''orlo; manico fuso. Decorazione a matrice e a bulino. | 
| definizione | simpulum | 
| classificazione | vasellame metallico/ Kent Hill, tipo 3=Caramella, tipo C | 
| regione | Lazio | 
| provincia | Roma | 
| comune | Roma | 
| ente schedatore | S45 | 
| ente competente | S45 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caramella G.; Funzionario responsabile: Boitani F. | 
| anno creazione | 1998 | 
| latitudine | 41.898416 | 
| longitudine | 12.545145 |