| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | strigile |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753751 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | IV sec. a.C. fine[bibliografia] |
| materia tecnica | ferro, ribattiniferro, laminazionebronzo, laminazionebronzo, fusionebronzo, battiturabronzo, taglio |
| misure | cm, largh. 3,7, lungh. 20,2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Ligula larga e incurvata a sezione concava, con desinenza superiore leggermente estroflessa e attacco distinto con bordo rilevato; capulus a maniglia rettangolare, superiormente di bastoncello ingrossato a margini rientranti, decorato nel punto di massima espansione da una linea incisa, inferiormente a nastro sottile e stretto, con desinenza a foglia lanceolata, ornata da due fori conformati a fagioli contrapposti. Alloggiamento per la ligula a tre punte, decorato da una sottile incisione che delimita una sporgenza a rilievo destinata ad essere coperta dalla desinenza. Sul rovescio della faccia superiore del capulus, cartiglio rettangolare con iscrizione. Ligula in lamina ribattuta e ritagliata; capulus fuso, la cui desinenza è fissata al dorso della ligula tramite ribattini in ferro, con interposta lamina, anch''essa in ferro. Iscrizione eseguita a stampo, decorazione a bulino e a giorno. |
| definizione | strigile |
| classificazione | oggetti da palestra/ Caramella, tipo B2 |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caramella G.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |