| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | statuetta | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 12 00753642 | 
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma | 
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia | 
| datazione | V sec. a.C. secondo quarto[analisi stilistica; bibliografia] | 
| materia tecnica | bronzo, fusione a cera persa | 
| misure | cm, alt. 13,1, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | su una piccola base rettangolare (0,35 x 0,34 x 2,7 cm) è raffigurato il dio Laran in atto di vibrare la lancia, con gamba sinistra portante, corto chitone che lascia scoperto il sesso, corazza a spallacci terminanti a punta, gonnellino, cinta perlata intorno alla vita, elmo attico con alto cimiero e paragnatidi sollevate, cnemidi. Cfr. Cristofani M., I bronzi degli Etruschi, Novara 1985, n. 87. | 
| definizione | statuetta | 
| classificazione | piccola plastica | 
| regione | Lazio | 
| provincia | Roma | 
| comune | Roma | 
| ente schedatore | S45 | 
| ente competente | S45 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Jurgeit F.; Funzionario responsabile: Boitani F. | 
| anno creazione | 1998 | 
| latitudine | 41.898416 | 
| longitudine | 12.545145 |