| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | kylix |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753568 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia, Sala 23 |
| datazione | V sec. a.C. metà[bibliografia] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 8,7, diam. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Interno: banchetto. Esterno: offerta di corona da parte di Nike. Interno: nel tondo, delimitato da fascia a meandro interrotto da elemento a croce, figura virile, verso sinistra, semidistesa su kline, nell''atto di schioccare le dita, di fronte a figura femminile, verso destra, ammantata. Esterno: da un lato e dall''altro: al centro Nike alata, verso destra, con chitone, mantello, cuffia e corona, tra due figure femminili ammantate, rivolte verso il centro. Sotto alle anse due palmette verticali sovrapposte dalle quale si dipartono viticci e due palmette oblique |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Cerveteri |
| definizione | kylix |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure rosse/ attica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ambrosini L.; Funzionario responsabile: Rizzo M.A. |
| anno creazione | 1999 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |