| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | skyphos mastoide |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753594 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia, Sala 23 |
| datazione | VI sec. a.C. ultimo quarto[bibliografia] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 8,5, diam. 10,8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | A e B: thiasos dionisiaco In A ed in B: Dioniso, verso destra, seduto su diphros, con corno potorio e tralcio d''edera, tra menade ammantata e satiro, gradiente verso l''esterno, retrospicienti. Sotto alle anse foglia cuoriforme d''edera verticale. |
| definizione | skyphos mastoide |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure nere/ attica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ambrosini L.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1999 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |