| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra di rivestimento |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00752786 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | V sec. a.C. primo quarto[analisi stilistica] |
| materia tecnica | argillaargilla, stampo |
| misure | cm, alt. 20,5, lungh. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Frammento di lastra di rivestimento di porta. La lastra consta di una sola parte, che può essere denominata anthemion, delimitata internamente da un listello a zoccolo liscio aggettante sul fondo. La decorazione è a rilievo piuttosto accentuato, composta da una serie di spirali ad esse a cordone legate da fascette; tra le volute vi sono delle gocce, ugualmente a rilievo. Il modulo è costituito da una spirale e due gocce. Nello spazio tra le gocce e la spirale sono stati praticati dei fori per fissare con chiodi le lastre agli stipiti e all''architrave delle porte. Argilla rosa granulosa, con sabbia e numerosi inclusi di grandi dimensioni di augite, mica e chamotte. Ingobbio della stessa argilla. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Civita Castellana |
| definizione | lastra di rivestimento |
| classificazione | coroplastica architettonica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carlucci C.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1997 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |