| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fibula, elemento in ferro probabilmente pertinente ad una fibula |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176507 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, Norcia |
| contenitore | deposito, magazzino per i Beni Archeologici dell'Umbria- V.le della Stazione, Necropoli Grifolatte |
| datazione | Eta' del ferro ; VIII a.C. - VII a.C. [contesto] |
| materia tecnica | ferro/ fusione |
| misure | cm, diam. 8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Umbria |
| dati analitici | Elemento in ferro circolare, di filo a sezione romboidale; una delle due estremità è schiacciata e presenta una sorta di “guida” incisa per l'appoggio di un ago (?); l'altra, parziale, si assottiglia notevolmente, indicando un originario sviluppo decisamente più sottile. La natura delle due estremità farebbe pensare ad una fibula, composta da più elementi circolari concentrici di diametro decrescente (prova ne è una parte residuale del secondo giro, ossidata alla circonferenza principale). |
| altra localizzazione | luogo di deposito: ITALIA, Umbria, PG, Norcia |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Necropoli Grifolatte, Motivo: opere private, Data: 2010, Numero tomba: 291, |
| dati catastali | luogo di reperimento: |
| definizione | fibula, elemento in ferro probabilmente pertinente ad una fibula |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Norcia |
| toponimo | Loc. Opaco |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dr.sa Alessia Anzani; Funzionario responsabile: Dr.sa gabriella Sabatini |
| anno creazione | 2013 |