| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176571 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | Eta' romana repubblicana fine[analisi stilistica] |
| materia tecnica | marmo bianco italico/ |
| misure | cm, alt. 11,9, diam. 4,9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Segmento di cornucopia in marmo bianco di forma allungata e affusolata. Il lato superiore è rifinito, segno che in questo punto doveva avvenire l’assemblaggio con il resto della cornucopia, mentre l’estremità inferiore è di frattura. La cornucopia doveva costituire l’attributo di una statua, di cui rimangono, nella porzione inferiore, due dita (indice e medio) e, sul retro, l’attacco delle vesti. La porzione di decorazione conservata si dispone su due registri: in quella inferiore si riconoscono delle foglioline carnose di forma lanceolata, bene rilevate, che terminano contro una fascetta trasversale; da questa prende avvio l’attacco di un motivo vegetale, forse due fiori di loto. Il retro della cornucopia, destinato a non rimanere a vista perché accostato al corpo della statua, è lavorato solo sommariamente. La tecnica di realizzazione, a pezzi da assemblare, permette di fissare la datazione del pezzo ancora nel periodo tardo-repubblicano. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: ITALIA, Umbria, PG, Perugia |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Aisillo, Bevagna (PG), Data: 2010, Unità stratigrafica: US 44, |
| definizione | statua |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picuti M.R.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Scarpignato M.Scarpignato M. |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 43.136300 |
| longitudine | 12.394855 |