| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | Statua pseudo-cubo |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00514156 |
| localizzazione | ITALIA, FI, FirenzeVia della Colonna, 38 |
| contenitore | palazzo, Palazzo della Crocetta, Museo Archeologico Nazionale, Via della Colonna, 38, Museo Egizio di Firenze |
| datazione | Nuovo Regno Regno di Amenhotep III[analisi stilistica] |
| materia tecnica | quarzite/ scultura |
| misure | m. |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | La statua, che poggia su una base a forma di parallelepipedo, raffigura il defunto Ptahmose con la pelle di pantera sulle spalle, un ampio collare, e una gonna lunga fino alle caviglie, con grembiule anteriore decorato. Indossa sandali ai piedi e nella mano destra stringe una piuma maat. Porta la barba corta e una corta parrucca che copre le orecchie, con una treccia laterale caratteristica della sua carica sacerdotale. Il defunto è accovacciato su un cuscino, con spalle appoggiate ad un pilastrino dorsale e tiene le braccia incrociate, appoggiate sulle ginocchia. Sulla spalla destra è inciso un cartiglio con il prenome di Amenhotep III. Altre iscrizioni sono incise sul pilastrino, sulla base e sulla parte anteriore della veste. |
| bibliografia | Schiaparelli E.( 1887)pp. 197-206; AA. VV.( 1993)pp. 198-200 |
| definizione | Statua pseudo-cubo |
| classificazione | Scultura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via della Colonna, 38 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Silvano F.; Funzionario responsabile: Guidotti M.C.; Trascrizione per informatizzazione: Andrenucci S. (2002) |
| anno creazione | 1985 |
| latitudine | 43.775651 |
| longitudine | 11.262946 |