| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lekythos |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00200621 |
| localizzazione | ITALIA, FI, Firenze, FirenzePiazza della Santissima Annunziata, 9 |
| contenitore | Museo Archeologico Nazionale, Piazza della Santissima Annunziata, 9, Piano II,Sala 11 |
| datazione | VI secolo a.C. primo quarto; 600 a.C. - 577 a.C. [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | Scuola del Pittore della GorgoneGruppo di Deianira |
| materia tecnica | argilla/ verniciatura/ a graffito |
| misure | mm., alt. 230, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Labbro echiniforme,collo cilindroide distinto;al centro del collo,nervatura;spalla convessa,distinta;ventre ovoide,piede ad anello con costa obliqua;ansa a nastro,con insellatura centrale longitudinale,verticale. Argilla arancio,decorazione a vernice nera e graffita Decorazione:interamente verniciati il labbro,il collo,la base del ventre,tranne filetto,il piede e il dorso dell'ansa.Sulla spalla,decorazione distribuita in due fasce distinte da filetti:dall'alto,sulla prima:serie di baccellature pendule;sulla seconda,doppia serie di foglie di olivo unite da linea ondulata.Sul ventre,figura femminile gradiente a destra e retrospiciente,indossante chitone e himation fra un leone e una pantera accovacciati,affrontati;ai lati della figura femminile,due bocci di loto;fra le figure,riempitivi a macchia con croce centrale;dettagli graffiti. |
| altra localizzazione | reperimento: ITALIA |
| bibliografia | Milani L.A.( 1912)151; Libertini G.( 1921-22)159ss; Payne H.( 1931)192; Haspels C.H.E.( 1936)1; Beazley J.D.( 1944)41,4; Beazley J.D.( 1956)12,2 |
| definizione | lekythos |
| classificazione | ceramica attica a figure nere |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| localita | Firenze |
| indirizzo | Piazza della Santissima Annunziata, 9 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Venuti L.; Funzionario responsabile: Maraschini V.Maggiani A.; Trascrizione per informatizzazione: Maraschini V. (2009) |
| anno creazione | 1985 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |