| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stele |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00177784 |
| localizzazione | ITALIA, FI, FirenzeVia della Colonna, 38 |
| contenitore | Palazzo, Palazzo della Crocetta, Museo Archeologico Nazionale, Via della Colonna, 38, Museo Egizio di Firenze |
| datazione | Nuovo Regno XIX dinastia[analisi stilistica] |
| materia tecnica | calcare bianco/ scultura/ incisione/ pittura |
| misure | mm. |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | La stele, di forma centinata, presenta due sezioni. Nella prima il defunto Ramose, accompagnato dalla moglie Teptu, rende omaggio a Osiri seduto su trono, dietro al quale sono le dee Iside e Nefti. Nel mezzo è una tavola d'offerte sulla quale sono accatastati cibi e bevande. Nella sezione inferiore il defunto e la moglie, seduti, raffigurati due volte, a destra e a sinistra, ricevono offerte da parte dei figli. In entrambe le sezioni sono incise colonne di testo geroglifico, con preghiere a Osiri e Ptah. |
| altra localizzazione | reperimento: NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Bosticco S.( 1965)V. II, pp. 54-55, n. 47; Del Francia P.R. / Guidotti M.C.( 1999)p. 51, n. D.2 |
| definizione | stele |
| classificazione | Stele |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via della Colonna, 38 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Silvano F.; Funzionario responsabile: Guidotti M.C.; Trascrizione per informatizzazione: Andrenucci S. (2002) |
| anno creazione | 1985 |
| latitudine | 43.775651 |
| longitudine | 11.262946 |