| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | oinochoe |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00175381 |
| localizzazione | ITALIA, FI, Firenze, FIRENZEPiazza della Santissima Annunziata, 9 |
| contenitore | Museo Archeologico Nazionale, Piazza della Santissima Annunziata, 9, Magazzino Sottosuolo 73 C3 |
| datazione | VI secolo a.C. seconda metà; 550 a.C. - 502 a.C. [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | Produzione chiusina |
| materia tecnica | bucchero nero/ a impressione/ a incisione/ a decorazione applicata |
| misure | mm., alt. 281, diam. 122, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Batignani tipo D. Bocca trilobata.Lungo collo a profilo concavo con doppio listello nella parte centrale,distinto mediante due nervature.Corpo piriforme.Basso piede tronco-conico con costa liscia.Ansa a doppio bastoncello sormontante,verticale,con attacco superiore bifido.Sul corpo fregio delimitato superiormente da un listello ed inferiormente da due listelli orizzontali,costituito da un punzone(ripetuto tre volte)con pegaso centrale di profilo a sinistra,alternato ad un punzone(ripetuto tre volte)con linguetta pendula solcata nella parte centrale;sui due bastoncelli dell'ansa solcature apicate.Ai lati del beccuccio due occhi incisi,sotto la metà del collo serie di archetti rovesciati;sul corpo,sopra il fregio,metope separate fra loro da due linee verticali e riempite alternativamente con X a duplice tratto e con un fitto tratteggio di zig-zag verticali;nel fregio tre volute ai lati delle linguette e dettagli dei pegasi incisi;dettagli incisi delle protomi femminili e di ariete. [OSS] |
| altra localizzazione | reperimento: ITALIA, SI, Chiusi |
| bibliografia | Batignani G.( 1965)306,193; Donati L.( 1968)338,107 |
| definizione | oinochoe |
| classificazione | bucchero |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| localita | FIRENZE |
| indirizzo | Piazza della Santissima Annunziata, 9 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Poggesi G.; Funzionario responsabile: Maraschini V.Maggiani A.; Trascrizione per informatizzazione: Maraschini V. (2008) |
| anno creazione | 1983 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |