| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | DINOS SU HOLMOS |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00200645 |
| localizzazione | ITALIA, FI, Firenze, FirenzePiazza della Santissima Annunziata, 9 |
| contenitore | Museo Archeologico Nazionale, Piazza della Santissima Annunziata, 9, Piano II,Sala 13,Vetr. 1 |
| datazione | VI secolo a.C. secondo quarto; 575 a.C. - 552 a.C. [NR (recupero pregresso)] |
| materia tecnica | argilla/ verniciatura/ a graffito/ sovradipintura |
| misure | mm. |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Labbro ad anello piatto,basso collo a tronco di cono rovesciato,distinto;corpo globulare,fondo convesso.Holmos con piatto a profilo teso,distinto da nervatura alla base;stelo sagomato costituito da elemento tronco-conico sormontante elemento cilindrico;sulla sommità dello stelo,modanatura a toro,limitata superiormente da anello plastico e inferiormente da nervatura;alla base modanatura a toro fra due anelli plastici;base a tromba con alta costa obliqua,sagomata a doppia nervatura. Argilla arancio,decorazione a v.n. e graffita;sovraddipinture in paonazzo. Decorazione a vernice nera:interamente verniciati il collo,la parte inferiore e il fondo del dinos,l'holmos.Sul piano del labbro e al centro del corpo,doppia serie di foglie d'edera;sulla sommità del corpo,decorazione distribuita in tre fasce distinte da filetti:dall'alto sulla prima fascia serie di baccellature pendule;sulla seconda serie di bocci di loto capovolti;sulla terza,serie di animali comprendente, da sinistra,due sirene[OSS] |
| altra localizzazione | reperimento: ITALIA |
| definizione | DINOS SU HOLMOS |
| classificazione | ceramica attica a figure nere |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| localita | Firenze |
| indirizzo | Piazza della Santissima Annunziata, 9 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Venuti L.; Funzionario responsabile: Maraschini V.Maggiani A.; Trascrizione per informatizzazione: Maraschini V. (2009) |
| anno creazione | 1985 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |