| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | punta, punta foliata con peduncolo e alette |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 05 00590564 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, PD, Este, ESTEvia Guido Negri, 9/C |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Mocenigo, via Guido Negri, 9/C, Museo Nazionale Atestino, magazzino |
| datazione | Eta' del rame metà/ fine; 3500 a.C. (ca) - 2200 a.C. (ca) [analisi dei materiali] |
| materia tecnica | selce/ scheggiatura |
| misure | cm, largh. 2,4, lungh. 3,4, sp. 0,6 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, MIBACT |
| dati analitici | punta foliata bifacciale con peduncolo e alette; il ritocco è piatto coprente ben realizzato su un supporto di natura indeterminabile in selce della formazione del Biancone |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Monselice, via Valli, Responsabile scientifico: Bianchin Citton, Elodia, Motivo: opere pubbliche, Metodo: scavo stratigrafico, Data: 2004, Unità stratigrafica: 325, |
| bibliografia | Brescia S.Polo( 2006) |
| definizione | punta, punta foliata con peduncolo e alette |
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/INDUSTRIA LITICA |
| regione | Veneto |
| provincia | Padova |
| comune | Este |
| localita | ESTE |
| indirizzo | via Guido Negri, 9/C |
| ente schedatore | S32 |
| ente competente | S32 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferrari, Silvia; Funzionario responsabile: Bianchin Citton, Elodia |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.234880 |
| longitudine | 11.751352 |