| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | alabastron, Tipo Morel 7134a 1 |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 02023685 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, Milanovia Manzoni, 12 |
| contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
| datazione | sec. IV a.C. ultimo quarto; 325 a.C. (ca) - 300 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | ceramica |
| misure | cm, alt. 18.4, diam. 5.1, |
| condizione giuridica | proprietà privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
| dati analitici | Corpo ceramico rosato, vernice nera opaca. Sovraddipinture bianche, gialle-arancio, paonazze.||Stretto collo cilindrico, corpo piriforme allungato e stretto con punto di massima espansione in basso; piede campanulato modanato.Sul collo linguette verticali in bianco, sotto la scena figurata motivo a onde correnti in bianco. La raffiguarzione è compresa in alto tra due linee bianche separate da una linea paonazzo; in basso linea bianca e paonazzo.||Scena figurata: Eros androgino e cane maltese. L'erote è completamente sovraddipinto in bianco, ha chioma bionda raccolta in una coda, stringe tra le mani una corona e un laccio con terminazione rotonda. E' dotato di ali ripiegate verso l'alto; davanti a lui cane di razza maltese, sovraddipinto in bianco, intento a guardare la scena. Dietro Eros, fiore campanulato. |
| bibliografia | G. Cavalieri Manasse( 1983)pp. 19-20, n. 16; A. Frova( 1972)pp. 90-91 |
| definizione | alabastron, Tipo Morel 7134a 1 |
| classificazione | ceramica apula nello stile di Gnathia |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | via Manzoni, 12 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 45.468447 |
| longitudine | 9.191055 |