| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anfora |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 02023674 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoVia Manzoni, 12 |
| contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
| datazione | secc. VI/ V a.C. fine/ inizio; 520 a.C. (ca) - 490 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | ceramica |
| misure | cm, alt. 25.5, diam. 12, UNR, diam. 9, |
| condizione giuridica | proprietà privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
| dati analitici | Corpo ceramico beige-rosato, vernice nera lucente, ingobbiatura arancio, sovraddipinture in bianco e paonazzo. Dettagli graffiti.||Labbro estroflesso a profilo arrotondato, collo cilindrico leggermente svasato verso la spalla arrotondata, corpo ovoide, piede a disco. Anse a triplice bastoncello impostate verticalmente sul collo e sulla spalla.Sul collo: palmette diritte e rovesciate alternate; sulla spalla linguette verticali.||||Lato A: Suonatore di cetra e danzatore. Le due figure sono stanti e di profilo, il personaggio di destra stringe tra le mani una cetra, mentre davanti a lui un giovane muove le braccia.||La scena è racchiusa in un quadrato.||||Lato B: Menadi danzanti. Indossano lunghi chitoni pieghettati con himation sulle spalle; sono raffigurate in movimento con le braccia alzate, il corpo di profilo. La menade di destra gira la testa verso la compagna. Sullo sfondo rami d'edera. |
| bibliografia | G. Cavalieri Manasse( 1983)p. 17, n. 5; A. Frova( 1972)p. 86; F. Russoli( 1978) |
| definizione | anfora |
| classificazione | ceramica attica a figure nere |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Via Manzoni, 12 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 45.468447 |
| longitudine | 9.191055 |